mercoledì 21 luglio 2010

Nuovo agriturismo a Lajatico, Toscana

Diamo il benvenuto al nuovo agriturismo di Lajatico, in Toscana, iscritto al portale: Agriturismo Capraleccia, Bed & Breakfast

Ecco un estratto della struttura:

La strada diventa sterrata e andando verso il bosco, dopo solo 100 mt. ecco apparire il casale rosa della Capraleccia. Situato a circa 300mt s.l.m. il podere gode di una privilegiata posizione panoramica, che domina la vallata con il Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli, inserita nel Parco Alta Valdera.
In zona di ripopolamento, prosperano una ricca flora e fauna che spazia dai timidi caprioli ai fagiani, dai misteriosi gufi notturni agli istrici e ai simpaticissimi leprotti che convivono a stretto contatto con la fattoria….posto ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della tranquillità, immersi nella natura della meravigliosa campagna circostante.
L’accoglienza è genuinamente familiare in quanto disponiamo di un limitato numero di posti letti (minimo 2, max 6 persone) e i pasti verranno preparati a richiesta. La maggioranza dei prodotti proviene dalla nostra azienda che coltiva in maniera ecologicamente corretta. Non si lesina sull’uso del’olio di nostra produzione come pure dei vini della nostra cantina. Le verdure vengono raccolte al momento e il pane preparato giornalmente.
La posizione ottimale permette di fare escursioni giornaliere nelle più belle città d’arte ed etrusche come Volterra a 18 km, San Gimignano a 30km e poi Pisa, Siena e Firenze a circa un’ora di auto.

Vedi la scheda dettagliata dell'agriturismo (immagini, indirizzo, altre informazioni): Agriturismo Capraleccia, Bed & Breakfast

Altri agriturismi in Toscana: Agriturismo Toscana

lunedì 12 luglio 2010

Nuovo agriturismo a Collesano, Sicilia

Diamo il benvenuto al nuovo agriturismo di Collesano, in Sicilia, iscritto al portale: Case Tabarani

Ecco un estratto della struttura:

Le Case Tabarani erano nell'800 la masseria di un feudo baronale. Oggi restaurate con cura e completamente ristrutturate permettono di offrire ospitalità e ristorazione, a pochi chilometri dal mare, da Cefalù, da Himera e dagli altri paesi delle Madonie.
L’Azienda Tabarani svolge attività agricole (uliveto e allevamento), ospitalità in sei unità abitative, ciascuna costituita da due o tre camere per complessivi 28 posti letto, ristorazione con una sala per 60 persone. Tutti gli alloggi sono arredati e dotati di servizi completi con doccia ed è possibile connettersi a una rete ADSL wireless. Da quasi tutte le camere si può godere di bellissimi scorci panoramici. Le Case Tabarani sono situate su una collina nella grande vallata del fiume Imera in posizione panoramica che permette di avere una vista vastissima dal Monte Pellegrino di Palermo alle cime più alte delle Madonie.
Al piano terra si trova la sala Accoglienza, la parte più antica delle Case con la sua pavimentazione “storica”.
Gli alloggi sono disposti due al piano terra, Rosa canina e Biancospino e quattro al primo piano, Ortica, Ginestra, Mirto, Cardo (I nomi corrispondono a piante che crescono spontaneamente nella campagna circostante: con il cardo e con il mirto prepariamo ottimi liquori per i nostri ospiti).
Rosa canina presenta una camera tripla e un soggiorno con letto aggiunto.
Biancospino è composto di una camera matrimoniale, una camera doppia e un soggiorno con divano letto doppio.
Ortica offre una camera matrimoniale e una singola molto ampia.
Ginestra e Mirto sono costituiti ciascuno di una camera matrimoniale, una camera doppia e un soggiorno con letto aggiunto.
Cardo ha una camera matrimoniale e un grande soggiorno con divano letto per due e un letto aggiunto.
Il ristorante occupa la parte centrale del piano terra e può ospitare 60 persone. La sala è la più importante testimonianza storica delle Case. Contiene, là dove furono collocate, le antiche presse e la macina, sulla quale è incisa la data 1886. Servivano alla macinatura delle olive e all’estrazione dell’olio. Accanto alla macina si trova la mangiatoia, intatta, dove il mulo o l’asino, che faceva ruotare la macina, prendeva il suo foraggio, Davanti alle presse si trovano le fosse dove si ponevano i tini nei quali si raccoglieva il miscuglio di acqua e olio che poi, per la differente densità, si separava nelle due componenti.
La cucina permette di gustare ricette tipiche delle Madonie, in alcuni mesi dell’anno con verdure dell’orto o che crescono spontanee nella campagna circostante, e con carni dell’azienda e con prodotti di aziende associate o vicine.

Vedi la scheda dettagliata dell'agriturismo (immagini, indirizzo, altre informazioni): Case Tabarani

Altri agriturismi in Sicilia: Agriturismo Sicilia

domenica 11 luglio 2010

Nuovo agriturismo a Borgo a Mozzano, Toscana

Diamo il benvenuto al nuovo agriturismo di Borgo a Mozzano, in Toscana, iscritto al portale: Borgo Giusto Agrihotel

Ecco un estratto della struttura:

Borgo Giusto… un paese per albergo.
A 18 km da Lucca, a mezz’ora dalla Versilia e da Pisa, Borgo Giusto Albergo Diffuso: nel verde dei castagni un borgo seicentesco che oggi, grazie ad un meticoloso restauro, è diventato un luogo magico per chi cerca suggestioni d'altri tempi, una dimora riservata ed esclusiva, non inserita nei classici itinerari turistici ma proprio per questo avvolta in un'atmosfera di quiete assoluta. I vicoli, la piazzetta dove si trebbiava il grano, le case in pietra , arredate con pezzi d’epoca, e con un elevato grado di comfort (dai Tvc Lcd al riscaldamento al wi-fi Adsl, ai bagni supermoderni, molti con jacuzzi o doccia idromassaggio), tutto presenta l’armonia della Storia.
Borgo Giusto propone Suites, camere in case in pietra, ville e casali d’epoca indipendenti, da 2 a 12 posti letto, oltre al ristorante tipico, la grande piscina con idromassaggio, il campo da tennis, i cavalli, i percorsi a piedi e in MTB, i servizi “wellness”personalizzati con massaggi a bordo piscina o nella quiete delle dimore.

Vedi la scheda dettagliata dell'agriturismo (immagini, indirizzo, altre informazioni): Borgo Giusto Agrihotel

Altri agriturismi in Toscana: Agriturismo Toscana