sabato 24 ottobre 2009

Nuovo agriturismo a Corchiano, Lazio

Diamo il benvenuto al nuovo agriturismo di Corchiano, in Lazio, iscritto al portale: Agriturismo Santa Bruna

Ecco un estratto della struttura:

L'agriturismo Santa Bruna è un'azienda certificata (I.M.C.) totalmente Biologica che sorge fra due siti medievali, il borgo di Aliano e il borgo vero e proprio di Santa Bruna, delimitato a est dalla strada consolare Amerina del III sec. a.C. e a sud dal fosso delle Chiare fontane.
Il borgo di Aliano era formato da una torre risalente al IX sec. d.C a pianta cilindrica con intorno i propri annessi residenziali oltre ad alcune grotte scavate nel tufo bianco ad uso abitativo. La Torre è stata l'abitazione estiva della famiglia Caporossi sino al 9 agosto del 1943 giorno in cui una grandissima quantità di tritolo la distrusse. Un giorno prima le 'fortezze volanti' inglesi avevano effettuato le prime aerofotogrammetrie aeree, mettendo a repentaglio l'organico del Campo di Fortuna di Piedilupo del Comando Germanico. Dopo di allora la residenza estiva della famiglia Caporossi viene trasferita presso il Casale di Aliano oggi in toponomastica Casale Caporossi, attuale residenza dell'agriturismo.
Nell'anno 1200 il borgo di Santa Bruna di proprietà della famiglia Celli viene distrutto dai Signori di Corchiano e Gallese. S. Bruna è un borgo fra il fosso della Gaetta e il fosso del Carroccio. Rimane esistente una chiesa e il campanile del 1100 d.C. che ha alla metà i quattro segni dell'Apocalisse: il toro, l'angelo, il leone e l'aquila.
Nelle vicinanze c'è il mausoleo romano del I sec. d.C. del magistrato romano Marco Quinto Chilone, sepolto nelle vicinanze della via Amerina.
Da S. Bruna si snoda un tratturo antico di epoca falisca denominato il Passo del Cavallaro che si porta sino alla Strada Provinciale Gallesana, in un tratto prima del fosso della Gaetta esso è alto circa 20 metri.
A 2 Km dal nostro Agriturismo c'è la ferrovia Orte-Civitavecchia che sarà riaperta a breve e si potrà raggiungere il Mar Tirreno attraversando un paesaggio suggestivo e a soli 15 Km dalla Stazione ferroviaria di Orte.
L'azienda, delimitata dalla via consolare Amerina, è totalmente recintata. Vi si coltivano la vite, l'olivo, le nocciole e gli ortaggi, e vi pascolano le pecore.
L'agriturismo può essere raggiunto anche per via aerea atterrando presso l' Aviosuperficie A.N.P.S. Santa Bruna.

Potrete passeggiare all'ombra dei nostri ulivi, rilassarvi in piscina o divertirvi cucinando all'aperto con la disponibiltà di un barbecue e un forno a legna. Infine godervi il riposo nelle nostre stanze, ognuna con bagno e decorazioni a tema naturalistico per una immersione totale nella natura

Vedi la scheda dettagliata dell'agriturismo (immagini, indirizzo, altre informazioni): Agriturismo Santa Bruna

Altri agriturismi in Lazio: Agriturismo Lazio

Nessun commento:

Posta un commento